

DOVE OGNI CREAZIONE RICHIEDE TEMPO E DEDIZIONE
Il vero valore del su misura
Creare un abito su misura richiede tempo e dedizione, due elementi fondamentali che fanno la differenza rispetto al fast fashion.
 
Ogni creazione è il risultato di un’accurata attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali.
Questo processo richiede pazienza, ma il risultato finale è un pezzo unico, cucito per te e su di te. 
 
Scegliere il su misura è un investimento consapevole.
Ogni pezzo è progettato per resistere alle tendenze effimere, contribuendo così alla sostenibilità. Indossare un abito su misura significa abbracciare l’esclusività e la qualità artigianale, godendo di un’eccellenza che non può essere replicata.
​

Cosa posso fare per te?
Ogni abito racconta una storia:
l’eleganza di un’epoca passata, il fascino di una scena teatrale o un tuo momento speciale.
Che tu stia cercando un costume storico o un capo su misura,
scopri gli abiti che realizzo e lasciati ispirare.
​
Clicca sulla categoria che ti interessa e iniziamo a progettare insieme!​
Il mio Atelier è specializzato nella realizzazione dei Corsetti, dai modelli storici a quelli moderni.
Ogni corsetto è creato su misura, con una cura sartoriale che mette al centro la tua silhouette e il tuo comfort.

Hai già un'idea per il tuo abito da sogno?
Compila questo documento e ti ricontatterò per presentarti come potremo realizzare il tuo progetto! 
Sarà un'occasione per conoscerci e mostrarti passo dopo passo, come dalla tua idea arriveremo alla realizzazione del tuo abito su misura.
Sei una professionista del settore Moda?
Perchè scegliere proprio me
Piacere, sono Monica
Il mio Atelier nasce dai valori che porto con me fin da bambina: l’amore per la bellezza e le cose fatte a mano, e il rispetto per il tempo e la qualità.
Ogni abito che creo non è solo un omaggio alla tradizione sartoriale, ma anche un atto di ribellione contro il fast fashion,
un impegno a realizzare capi che durano e valorizzano chi li indossa.
​
"Moni delle Brigne" non è solo un nome, ma un omaggio a chi, prima di me, ha vissuto in un contesto rurale, fatto di lavoro artigianale e semplicità.
Da loro ho ereditato il rispetto per i materiali naturali e l’attenzione a ridurre gli sprechi, valori che porto avanti ogni giorno nel mio lavoro. 




